La nostra escursione Partenza con bus GT alla scoperta della splendida Oasi Naturalistica di Morigerati! Una guida vi accompagnerà in un bellissimo percorso da trekking illustrandovi la flora e la fauna Mediterranea e la particolarità del fiume Bussento che scorre per diversi Km nelle viscere della terra per poi ricomparire proprio a Morigerati, dove potrete ammirare l’inghiottitoio, piccole cascate e laghetti! Inoltre visitereta anche un antico mulino del ‘600! Lunghezza totale circa: 3 km A/R Dislivello: 130 m Pendenza del sentiero varia, massima 14% Tempo di percorrenza: circa 1 ora e mezza Durata: 1/2 giornata Incluso: - Trasporto - Tour con guida autorizzata Non incluso: - Biglietto di ingresso € 5 adulti (da 13 anni in poi ) ridotto € 3 dai 7-12 anni , 0-6 anni gratuito da pagare in loco Informazioni aggiuntive: - Il programma è soggetto a modifiche per quanto riguarda il meteo e il piano degli itinerari, nel qual caso potrebbe non essere possibile effettuare alcune soste o visite che sono incluse nel programma. - La durata può variare a causa delle condizioni del traffico e circostanze impreviste OASI DI MORIGERATI L'Oasi Naturalistica di Morigerati nasce nel 1985 per volere di WWF Italia in base a un progetto di conservazione a lungo termine ideato per difendere il territorio naturale oltre che la biodiversità. L’Oasi del Bussento si estende per circa 607 ettari e si pone a protezione della fauna del luogo, del paesaggio e dell’assetto idrogeologico del territorio. È gestita direttamente da WWF Italia in collaborazione col Comune di Morigerati. Un canyon ricoperto da una lussureggiante vegetazione da visitare percorrendo un sentiero che si snoda dal centro storico lungo un ruscello con sorgenti, cascate, un antico mulino fino alla grotta dove si assiste alla risorgenza del fiume carsico Bussento. L’Oasi si trova all’interno di un Sito d'Importanza Comunitaria (SIC IT8050016) nel Comune di Morigerati (Sa). L'area si estende per circa 607 ettari all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è anche nella lista mondiale dei Geoparchi. L’Oasi di Morigerati è un geosito “principale” per il rilevante fenomeno carsico.
Your email address will not be published.