Marulivo hotel è un viaggio in un tempo sospeso dove l’orologio smette di correre. Siamo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo dei Diano e Alburni, una terra antica, un paesaggio vivente dichiarato patrimonio mondiale dall’UNESCO, un incontro di genti e civiltà diverse, di mare e montagna. Lungo la limpida costa di Palinuro, nel piccolo borgo delle favole di Pisciotta, sospeso tra gli ulivi e il mare, Marulivo Hotel, dimora di Charme, ritrova la sua perduta bellezza di antico monastero del XIV secolo. Qui la pietra, il cotto, i legni antichi e il mare ovunque si rincorrono in una poesia di stanze, scale e angoli nascosti, tutto ispira quiete e meditazione insieme ad un accoglienza che pone al centro l’ospite. Un luogo unico dove rifugiarsi per ritrovar se stessi e il senso delle cose inebriandosi dei silenzi e dei profumi d’intorno. Il Marulivo hotel nasce da un sogno, quello di chi molti anni fa, innamoratosi di questi luoghi, ha deciso di trasformare quel che era ormai un rudere abbandonato da tempo in una dimora di charme. Attraverso un lungo e sapiente restauro con il recupero e l’uso delle antiche tecniche costruttive quest’ antico monastero delHall [ clicca per ingrandire ]XIV secolo ha finalmente ritrovato la sua perduta bellezza . L’hotel infatti sorge in quella che fu l’antica torre conventuale, dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, nel cuore medioevale del piccolo borgo di Pisciotta. Un convento antico forse quanto la parte più vetusta di quel che fu il castello di Pisciotta, Palazzo Marchesale, e anche sua probabile via di fuga verso il mare per sfuggire agli assedi più lunghi. Nel corso dei secoli questo antico monastero ha cambiato più volte il suo destino divenendo anche palazzo nobiliare per poi cader nell’oblio di quell’abbandono durato quasi un secolo. In passato è stato proprietà di una donna Pinto e per uno strano gioco del destino, un cerchio della restituzione, un’altra Pinto ne è ora proprietaria. Ora qui dove l’orizzonte non segna più il confine tra mare e cielo, il tempo ritrova la sua magia e l’incanto delle antiche mura.
Your email address will not be published.